BRIFF
Italian Food and Feed Promotion
意大利食品与饲料对华出口促进会
Un’associazione legata al settore agroalimentare e mangimistico, promuove l’esportazione delle eccellenze italiane e favorisce l’incontro con operatori italiani e cinesi interessati a sviluppare rapporti commerciali.
I nostri obiettivi
Sviluppare l’economia
Italiana e Cinese
Favorire l’incontro tra operatori italiani e cinesi interessati a sviluppare rapporti commerciali tra i due Paesi
Promuovere il dialogo
tra Italia e Cina
Agevolare l’interlocuzione con le Autorità competenti dei due Paesi per favorire il commercio e risolvere
eventuali contenziosi
Promuovere l’esportazione
Promuovere l’esportazione delle eccellenze italiane, in particolare nel settore agroalimentare e mangimistico,
dall’Italia verso la Cina
Organizzare eventi e convegni
Promuovere ed organizzare manifestazioni, convegni, incontri, procedendo alla pubblicazione dei relativi atti o documenti,
e tutte quelle iniziative ed eventi idonei a favorire un organico contatto tra l’Associazione, gli operatori dei settori delle attività dell’Associazione e il pubblico
Sostenere le aziende
nel processo di esportazione
Fornire assistenza tecnico-legale alle imprese agroalimentari e mangimistiche, promuovere la formazione e l’informazione delle imprese riguardanti le attività di esportazione
di alimenti e mangimi
Borse di studio
Sostenere la formazione degli studenti e del personale tecnico straniero presso gli Istituti di eccellenza italiani
erogando premi e borse di studio
Legislazione
Favorire la conoscenza della legislazione italiana e cinese inerente il settore agroalimentare e mangimistico
Cultura alimentare
Promuovere la cultura di una buona alimentazione secondo
i valori delle tradizioni dei due Paesi
Ultime notizie
Il 12 e 13 Giugno 2025 BRIFF ha organizzato in collaborazione con Coldiretti Campania l’evento “Italian food and Feed CIIE 2025 Promotion-Eccellenze agri-food Campania”
il 20 Maggio 2025 BRIFF è stata ricevuta dal consigliere economico commerciale dott. Geng Xiewei presso il consolato generale della repubblica popolare cinese a Milano.
Il 10 Aprile, BRIFF ha partecipato al convegno a Milano “investire a Shangai, condividere il futuro”
Il 1 Aprile 2025, BRIFF ha avuto l’occasione di incontrare il direttore generale Dott. Cheng Xuan della banca ICBC (Europe) presso la sede di Milano.
Ricevimento dall’Ambasciatore Dott. S.E Zhang Lubiao, il 7 Marzo a Roma rappresentanza Permanente Cibo e Agricoltura della Repubblica Popolare Cinese alle Nazioni Unite (FAO) /Ministero dell’agricoltura della Repubblica Popolare Cinese.
Il 22 gennaio 2025 in occasione del Capodanno Cinese – Anno del Serpente, l’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese, il Dott. S.E. JIA GUIDE, ha tenuto un ricevimento presso l’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese di Roma
Il 17 dicembre 2024 la delegazione MoAR – Ministry Of Agricultural and Rural Affairs of the P.R. China, “China Center Agricultural Broadcasting Television School / Science and Technology Education Training Center (CABTS)” nazionale cinese, ha incontrato il Dipartimento della Salute Umana, della Salute Animale e dell’Ecosistema (One Health) e dei Rapporti Internazionali del Ministero della Salute.
Il 14 novembre 2024 si è tenuto a Roma un incontro tra la Delegazione MOAR – China Agriculture Technology and Development Center, la Presidente BRIFF, e alcuni esperti del settore di gene di bovino e altri prodotti derivati dal bovino e dal bufalo. Il focus del meeting era sulla collaborazione ITA-CINA nel settore della zootecnia, per lo sviluppo e la ricerca sul gene bovino, e soprattutto sulla questione del blocco sull’export di gene di bovino e bufalino e di prodotti derivati (carne, latte, formaggio, etc.), a causa della malattia infettiva Blue Tongue.
Il 6 e il 7 novembre 2024 BRIFF ha partecipato al 7° CIIE- China International Import Expo di Shanghai, organizzando la delegazione “Italian Agrifood” nel settore food and feed per promuovere nuovi brand nel Mercato Cinese.
Il 17 settembre 2024, in occasione del 75° anniversario della Fondazione della Repubblica Popolare Cinese e del 20° anniversario del Partenariato Strategico Globale Cina-Italia, l’Ambasciatore S.E. Jia Guide e l’Ambasciatore S.E. Guang De Fu hanno tenuto un ricevimento a Roma.
Dal 3 al 5 settembre 2024 la delegazione BRIFF ha partecipato, su invito di Bank of China e Provincia Shandong, all’evento significativo “Bank of China’s Shandong Week 2024”.
Il 16 luglio 2024 l’Ambasciatore della Rappresentanza Permanente Cibo e Agricoltura della Repubblica Popolare Cinese alle Nazioni Unite / Ministero dell’Agricoltura cinese S.E. dott. Guang De Fu e il Console dott. Li Bo, accompagnato dalla Presidente BRIFF dott.ssa Min Chang, ha visitato alcune aziende umbre specializzate nel settore di produzione di olive e prodotti di bovino, in particolare la carne bovina di alta qualità di razza Chianina, la mozzarella di bufala e il gene di bovino.
In collaborazione con la Coldiretti Umbria, il 13 giugno 2024 BRIFF ha organizzato la conferenza “Italian Food and Feed CIIE 2024 Promotion-Eccellenze agri-food Umbria” per promuovere le eccellenze agri-food umbre e per promuovere un importante evento organizzato dal Ministero del Commercio Cinese, il CIIE (China International Import Expo).
BRIFF ha incontrato il 28 maggio 2024 un’azienda produttrice di latte di avena per l’attività di esportazione verso la Cina e per la partecipazione al CIIE 2024 presso la sede di Milano di Bank of China, la quale è partner ufficiale del CIIE- China International Import Expo.
Lunedì 22 aprile la presidente BRIFF, la Dott.ssa Min Chang, è stata ricevuta dal Console della Repubblica Popolare Cinese presso le Agenzie delle Nazioni Unite per il Cibo e l’Agricoltura, il Dott. Li Bo. All’incontro ha partecipato anche la Dott.ssa Benedetta Cappelletti della Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari del Ministero della Salute Italiano. Il motivo della riunione è stato quello di stringere con il Console un accordo bilaterale e multilaterale per il settore agroalimentare e mangimi.
Il 09 e 10 aprile 2024 la vicepresidente del CFNA- China Chamber of commerce of Import-Export of Foodstuffs,Native Produce and Animal By-products, la dott.ssa Yu Lu, la Direttrice agli acquisti della Freshippo China Limited Company, la dott.ssa Jia Meng e la direttrice agli Affari governativi della medesima azienda, la dott.ssa Ren Yuan hanno visitato il settore agroalimentare del Piemonte.
Il 31 gennaio 2024 in occasione del Capodanno Cinese – Anno del Drago, l’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese, il Dott. S.E. JIA GUIDE, ha tenuto un ricevimento presso l’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese di Roma.
Dal 6 al 9 novembre 2023 BRIFF ha partecipato al 6° CIIE- China International Import Expo di Shanghai organizzando la delegazione “Italian Food and Feed Promotion Delegation” nel settore food and feed per promuovere nuovi brand nel Mercato Cinese.
Il 27 ottobre 2023 si è tenuto a Roma un incontro tra l’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese con sede nella capitale italiana, il Ministero della Salute Italiano e le aziende della delegazione “Italian Food and Feed CIIE Promotion”, organizzata dall’associazione BRIFF- Belt and Road Italian Food and Feed Promotion. All’incontro hanno preso parte anche rappresentanti di Bank of China, ITA/ICE e UNICEB.
L’ente cinese, il China Foreign Trade Centre, in collaborazione con l’associazione BRIFF, Belt and Road Italian Food and Feed Promotion, ha organizzato mercoledì 06 settembre 2023 la conferenza “Promotion Conference of the 134th China Import and Export Fair”.
mese di agosto il presidente BRIFF, la Dott.ssa Min Chang, ha incontrato i Chief Representative ITA-ICE di Pechino, il Dott. Giampaolo Bruno, e di Shanghai, il Dott. Augusto Di Giacinto presso i loro uffici in Cina.
BRIFF- Belt and Road Italian Food and Feed Promotion- ha organizzato la conferenza “Food and Feed China International Import Expo” il 15 giugno 2023 presso lo Spagnolo Design Center di Grugliasco (TO), al fine di promuovere le attività di Export verso la Cina per il settore agroalimentare e di mangimi italiano incoraggiando le cooperazioni di commercio tra le aziende agroalimentari italiane e cinesi.
Il 23 febbraio 2023 la Presidentessa BRIFF, la Dott.ssa Min Chang, è stata ricevuta dall’Ambasciatore Cinese in Italia, S.E. JIA GUIDE.
Il 10/01/2023 si è tenuta a Roma, presso il Ministero della Salute, una riunione a cui hanno partecipato il Ministro Consigliere dell’Ambasciata Cinese di Roma, il Dott. Li Bin, la Presidente BRIFF, Dott.ssa Min Chang ed il Vice Presidente, il Dott. Saverio Siciliani, nonché alcune associazioni di categoria della filiera agroalimentare e carni.
Comunicati stampa
Il 5 CIIE (China International Import Expo)
si è svolto con successo dal 5 al 10 novembre 2022, presso il National Exhibition and Convention Center (Shanghai). L’esposizione ha attratto più di 2800 imprese da 127 paesi e regioni e l’importo previsto ricavato è di 73,52 miliardi di dollari (su base annuale), un incremento di più del 3,9% rispetto allo scorso anno.
Per maggiori dettagli vi è in allegato il Report Ufficiale in file PDF.
Eventi
CIIE – China International Import Expo 5th November 2022
Un grande e importante evento fieristico a Shanghai, un’occasione per esplorare il mercato cinese per trovare nuovi canali per Paesi e Regioni e per rafforzare la cooperazione e promuovere la prosperità
di entrambe le parti.